Condizioni Generali di Contratto

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––
Condizioni Generali di Contratto con informazioni per i clienti
–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––

Indice
––––––––––––––––––

  1. Ambito di applicazione

  2. Conclusione del contratto

  3. Diritto di recesso

  4. Prezzi e condizioni di pagamento

  5. Condizioni di consegna e spedizione

  6. Riserva di proprietà

  7. Responsabilità per difetti (garanzia)

  8. Legge applicabile

  9. Risoluzione alternativa delle controversie


1) Ambito di applicazione

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Contratto (di seguito "CGC") di Asmerom Joseph (di seguito "Venditore") si applicano a tutti i contratti per la fornitura di beni conclusi da un consumatore o imprenditore (di seguito "Cliente") con il Venditore in relazione ai beni presentati nel suo negozio online. È esclusa l’applicazione di condizioni proprie del Cliente, salvo diverso accordo.
1.2 Consumatore ai sensi delle presenti CGC è qualsiasi persona fisica che conclude un negozio giuridico per scopi che non possono essere attribuiti prevalentemente né alla sua attività commerciale né alla sua attività professionale autonoma.
1.3 Imprenditore ai sensi delle presenti CGC è una persona fisica o giuridica o una società di persone con capacità giuridica che, al momento della conclusione di un negozio giuridico, agisce nell’esercizio della propria attività commerciale o professionale autonoma.


2) Conclusione del contratto

2.1 Le descrizioni dei prodotti contenute nel negozio online del Venditore non costituiscono offerte vincolanti da parte del Venditore, bensì servono a consentire al Cliente di presentare un’offerta vincolante.
2.2 Il Cliente può inviare l’offerta tramite il modulo d’ordine online integrato nel negozio online del Venditore. Dopo aver inserito i beni selezionati nel carrello virtuale e completato il processo elettronico di ordinazione, cliccando sul pulsante che conclude la procedura d’ordine il Cliente invia un’offerta contrattuale vincolante relativa ai beni contenuti nel carrello.
2.3 Il Venditore può accettare l’offerta del Cliente entro cinque giorni:

  • inviando al Cliente una conferma d’ordine scritta o in forma testuale (fax o e-mail), in tal caso fa fede il momento del ricevimento della conferma da parte del Cliente, oppure

  • consegnando al Cliente la merce ordinata, in tal caso fa fede il momento del ricevimento della merce da parte del Cliente, oppure

  • richiedendo al Cliente il pagamento dopo l’invio del suo ordine.
    Se si verificano più delle alternative sopra indicate, il contratto si conclude nel momento in cui si realizza per prima una delle suddette alternative. Il termine per accettare l’offerta decorre dal giorno successivo all’invio dell’offerta da parte del Cliente e termina con la scadenza del quinto giorno successivo all’invio dell’offerta. Se il Venditore non accetta l’offerta del Cliente entro il suddetto termine, l’offerta si intende rifiutata e il Cliente non è più vincolato alla propria dichiarazione.
    2.4 In caso di offerta tramite il modulo d’ordine online del Venditore, il testo contrattuale viene archiviato dal Venditore dopo la conclusione del contratto e trasmesso al Cliente dopo l’invio dell’ordine in forma testuale (ad es. e-mail, fax o lettera). Non è prevista un’ulteriore accessibilità del testo contrattuale da parte del Venditore.
    2.5 Prima dell’invio vincolante dell’ordine tramite il modulo online del Venditore, il Cliente può riconoscere eventuali errori di inserimento leggendo attentamente le informazioni visualizzate sullo schermo. Uno strumento tecnico efficace per individuare meglio gli errori di inserimento può essere la funzione di ingrandimento del browser. Durante il processo d’ordine elettronico, il Cliente può correggere i propri dati tramite le usuali funzioni della tastiera e del mouse fino a quando non clicca sul pulsante che conclude il processo d’ordine.
    2.6 Per la conclusione del contratto è disponibile esclusivamente la lingua tedesca.
    2.7 L’elaborazione dell’ordine e il contatto avvengono di norma tramite e-mail e procedura d’ordine automatizzata. Il Cliente deve garantire che l’indirizzo e-mail da lui fornito per l’elaborazione dell’ordine sia corretto, in modo da poter ricevere le e-mail inviate dal Venditore. In particolare, quando utilizza filtri SPAM, il Cliente deve assicurarsi che tutte le e-mail inviate dal Venditore o da terzi incaricati della gestione dell’ordine possano essere recapitate.

3) Diritto di recesso

3.1 I consumatori hanno in generale il diritto di recesso.
3.2 Ulteriori informazioni sul diritto di recesso sono disponibili nella specifica informativa sul recesso del Venditore.
3.3 Il diritto di recesso non si applica ai consumatori che, al momento della conclusione del contratto, non appartengono a uno Stato membro dell’Unione Europea e il cui unico domicilio e indirizzo di consegna si trovano al di fuori dell’Unione Europea.


4) Prezzi e condizioni di pagamento

4.1 Salvo diversa indicazione nella descrizione del prodotto, i prezzi indicati sono prezzi totali comprensivi dell’IVA di legge. Eventuali costi di consegna aggiuntivi sono indicati separatamente nella rispettiva descrizione del prodotto.
4.2 Per le consegne verso paesi al di fuori dell’Unione Europea possono essere addebitati ulteriori costi che il Venditore non può controllare e che sono a carico del Cliente (ad es. costi di trasferimento di denaro da parte di istituti di credito, dazi o tasse doganali). Questi costi possono applicarsi anche se il pagamento viene effettuato da un Paese al di fuori dell’UE.
4.3 Le modalità di pagamento disponibili sono indicate nel negozio online del Venditore.
4.4 In caso di pagamento anticipato tramite bonifico bancario, il pagamento è dovuto immediatamente dopo la conclusione del contratto, salvo diverso accordo tra le parti.
4.5 In caso di pagamento tramite “SOFORT”, la transazione avviene tramite il fornitore di servizi SOFORT GmbH, Theresienhöhe 12, 80339 Monaco. Il Cliente deve disporre di un conto online abilitato a “SOFORT” e confermare la transazione. Maggiori informazioni: https://www.klarna.com/sofort/
4.6 In caso di pagamento a fattura, il prezzo d’acquisto è dovuto entro 14 giorni dal ricevimento della fattura, salvo diverso accordo. Il Venditore si riserva il diritto di limitare questa modalità in base al volume dell’ordine e di effettuare controlli di solvibilità.
4.7 In caso di addebito SEPA, il pagamento è dovuto dopo l’autorizzazione del mandato SEPA e al momento della consegna della merce, non prima della scadenza del preavviso. Eventuali spese bancarie derivanti da addebiti non autorizzati sono a carico del Cliente se imputabili a lui.
4.8 In caso di pagamento con carta di credito tramite Stripe, l’importo è dovuto immediatamente alla conclusione del contratto. Il pagamento è gestito da Stripe Payments Europe Ltd., 1 Grand Canal Street Lower, Dublino, Irlanda. Stripe può effettuare controlli di solvibilità.


5) Condizioni di consegna e spedizione

5.1 La consegna avviene all’indirizzo indicato dal Cliente all’interno dell’area di consegna specificata dal Venditore, salvo diverso accordo.
5.2 Se la consegna non riesce per cause imputabili al Cliente, questi sopporterà i costi ragionevoli sostenuti dal Venditore. Non si applica se il Cliente esercita correttamente il diritto di recesso.
5.3 Per gli imprenditori, il rischio di perdita o deterioramento accidentale della merce passa al Cliente al momento della consegna al corriere o alla persona incaricata. Per i consumatori, il rischio passa generalmente al momento della consegna al Cliente o a una persona autorizzata a ricevere la merce.
5.4 Il Venditore si riserva il diritto di recedere dal contratto in caso di mancata consegna da parte dei fornitori, se la mancata consegna non è imputabile al Venditore e questi ha agito con la dovuta diligenza. Il Cliente sarà immediatamente informato della mancata disponibilità e l’eventuale pagamento sarà rimborsato.
5.5 Il ritiro in loco non è possibile per motivi logistici.


6) Riserva di proprietà

Il Venditore mantiene la proprietà dei beni fino al completo pagamento del prezzo d’acquisto dovuto.


7) Responsabilità per difetti (garanzia)

7.1 Salvo diversa disposizione, si applicano le norme legali sulla responsabilità per difetti.
7.2 Per gli imprenditori:

  • Il Venditore sceglie il tipo di adempimento sostitutivo;

  • Il termine di prescrizione per beni nuovi è di un anno dalla consegna;

  • Per beni usati, i diritti per difetti sono esclusi;

  • La prescrizione non ricomincia con la consegna sostitutiva.
    7.3 Le limitazioni di responsabilità non si applicano:

  • per richieste di risarcimento danni o spese;

  • se il Venditore ha nascosto il difetto intenzionalmente;

  • per beni utilizzati in edifici causando difetti;

  • per obblighi di aggiornamento dei prodotti digitali.
    7.4 I termini di prescrizione legali per eventuali azioni di rivalsa restano invariati.
    7.5 Gli imprenditori sono soggetti agli obblighi di ispezione e reclamo ai sensi dell’art. 377 HGB.
    7.6 I consumatori sono invitati a segnalare eventuali danni evidenti al trasporto al corriere e al Venditore senza pregiudizio dei loro diritti legali o contrattuali.


8) Legge applicabile

8.1 Tutti i rapporti giuridici sono regolati dal diritto della Repubblica Federale di Germania, escluso il diritto internazionale sulla vendita di beni mobili. Per i consumatori, questa scelta di legge vale solo entro i limiti della protezione legale prevista dal loro Paese di residenza abituale.
8.2 La scelta di legge non si applica al diritto legale di recesso per consumatori residenti al di fuori dell’UE.


9) Risoluzione alternativa delle controversie

La Commissione Europea mette a disposizione una piattaforma per la risoluzione online delle controversie: https://ec.europa.eu/consumers/odr
Questa piattaforma serve come punto di contatto per la risoluzione extragiudiziale delle controversie derivanti da contratti online a cui partecipa un consumatore.

Avocadooel

Olio di avocado

È ricco di acidi grassi Omega-3 e delle vitamine A, D ed E. Gli antiossidanti e le vitamine presenti nell’olio di avocado possono aiutare a lenire la pelle secca, irritata e squamosa. Inoltre, l’olio di avocado contiene potassio, lecitina e molti altri nutrienti che possono nutrire e idratare la pelle. L’olio di avocado ha anche proprietà antinfiammatorie, che possono aiutare a ridurre rossori e infiammazioni legate all’acne e favorire una guarigione più rapida delle ferite.

Haloxyl

HALOXYL

È un composto di due matrikine (peptidi) che può ridurre le occhiaie. Questo composto aumenta la tonicità e la colorazione della zona perioculare e favorisce l’eliminazione dei pigmenti causati dal sangue, responsabili del colore scuro delle occhiaie e delle infiammazioni locali. Questo prodotto è particolarmente consigliato per il trattamento delle occhiaie, la cura del contorno occhi e come correttore.

SONNENBLUMENÖL

Olio di girasole

È un olio vettore non comedogenico, altamente assorbente e che non ostruisce i pori. L’olio di girasole contiene acido oleico, acido linoleico e vitamina E. L’acido linoleico aiuta a mantenere la barriera naturale della pelle e supporta la sua capacità di trattenere l’umidità, risultando utile per la pelle secca. La vitamina E è un antiossidante che può aiutare a proteggere la pelle dai radicali liberi e dagli effetti nocivi del sole, come l’invecchiamento precoce e le rughe.

Olivenoel

Olio d’oliva

Contiene molte vitamine, tra cui A, D, K e vitamina E. È anche un potente antiossidante: grazie al suo contenuto di antiossidanti, l’olio d’oliva può ridurre l’invecchiamento cutaneo e le rughe. L’olio d’oliva è un idratante naturale molto apprezzato, spesso utilizzato per ammorbidire sia la pelle che i capelli. Può avere proprietà antibatteriche ed è talvolta impiegato nel trattamento delle infezioni batteriche della pelle.

Sesamsamenöl

Olio di semi di sesamo

Contiene le vitamine A ed E, indispensabili per la guarigione della pelle danneggiata. È un potenziale antiossidante, cioè ha la capacità di contrastare i danni dei radicali liberi. È un potenziale agente antimicrobico, ovvero può uccidere o fermare la crescita di microrganismi nocivi, e un potenziale agente antinfiammatorio, cioè può ridurre infiammazioni e gonfiori. Può contribuire a migliorare l’elasticità della pelle e, allo stesso tempo, stimolare la produzione di collagene, conferendo a quest’olio una serie di effetti anti-età.

Sheabutter

Burro di karité

È un grasso estratto dalla noce dell’albero africano di karité (Vitellaria paradoxa). È ampiamente utilizzato nei prodotti cosmetici come idratante. Il burro di karité contiene anche acidi grassi benefici, possiede proprietà antinfiammatorie ed esercita un forte effetto idratante, anti-età, protettivo e rigenerante sulla pelle.

ALOE_VERA

Aloe vera

Conosciuta come idratante naturale. Ha proprietà idratanti e si assorbe rapidamente nella pelle. Aiuta la pelle a trattenere l’umidità e a ritrovare la sua luminosità. Possiede proprietà rinfrescanti che contribuiscono a lenire la pelle irritata da scottature solari, eruzioni cutanee, infezioni, arrossamenti e prurito. Ha proprietà antibatteriche e antinfiammatorie ed è ricca di antiossidanti e vitamina E.

HAGEBUTTENÖL

Olio di semi di rosa canina

Contiene un’alta concentrazione di acidi grassi essenziali, tra cui acido linoleico e linolenico. Gli acidi grassi aiutano a mantenere solide le pareti cellulari, impedendo la perdita di acqua. I numerosi acidi grassi presenti nell’olio di rosa canina lo rendono un’ottima opzione per idratare la pelle secca e pruriginosa. La pelle assorbe facilmente l’olio, permettendo ai suoi antiossidanti di penetrare negli strati più profondi. L’olio di rosa canina è ricco di vitamina A e C. La vitamina A, o retinolo, favorisce il ricambio cellulare della pelle. La vitamina C supporta la rigenerazione cellulare, incrementando la luminosità complessiva. Contiene inoltre vitamina E, un antiossidante noto per le sue proprietà antinfiammatorie.

JOJOBAOeL

Olio di jojoba

Contiene numerosi acidi grassi essenziali, potenti antiossidanti e vitamine. È ricco di vitamine A, D ed E e contiene acidi grassi Omega 6 e 9. Quest’olio possiede anche antiossidanti che contrastano l’invecchiamento precoce della pelle e contribuisce a ravvivare la pelle spenta fornendo idratazione essenziale e favorendo il suo processo di rigenerazione e ringiovanimento. L’olio di jojoba non è irritante, equilibra la pelle grassa, lenisce la pelle sensibile e idrata quella secca.

BAKUCHIOL

Bakuchiol

Può stimolare la produzione di collagene ed elastina e ridurre i segni visibili dell’invecchiamento, come linee sottili e rughe. Il bakuchiol può avere proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antibatteriche. È un’alternativa naturale al retinolo, poiché possiede la straordinaria capacità di ridurre la comparsa delle linee sottili e donare al viso un aspetto giovane e luminoso. Il bakuchiol riduce anche l’acne, contrastando infiammazioni, iperpigmentazione e ruvidità.

MENTHOL

Mentolo

Può essere utilizzato come analgesico topico in alcuni prodotti per la cura della pelle e OTC. Il mentolo produce una sensazione di freschezza stimolando i termorecettori della pelle, che inviano al cervello un segnale interpretato come freddo.

CANNABIS_SATIVA_HANF_-SAMENÖL

Olio di semi di Cannabis sativa (canapa)

Contiene le vitamine A ed E, entrambe note per essere indispensabili per la pelle. Queste vitamine possono aiutare il corpo nella guarigione di ferite, smagliature e danni ambientali. Con un’elevata concentrazione di acidi grassi Omega-3 e Omega-6, l’olio di semi di canapa è ricco di proteine, acidi grassi polinsaturi e antiossidanti. Questi nutrienti contribuiscono a migliorare l’elasticità e la regolazione dell’idratazione della pelle, favorendo una pelle liscia e priva di rughe.