I nostri ingredienti

Avocadooel

Olio di avocado

È ricco di acidi grassi Omega-3 e delle vitamine A, D ed E. Gli antiossidanti e le vitamine presenti nell’olio di avocado possono aiutare a lenire la pelle secca, irritata e squamosa. Inoltre, l’olio di avocado contiene potassio, lecitina e molti altri nutrienti che possono nutrire e idratare la pelle. L’olio di avocado ha anche proprietà antinfiammatorie, che possono aiutare a ridurre rossori e infiammazioni legate all’acne e favorire una guarigione più rapida delle ferite.

Haloxyl

HALOXYL

È un composto di due matrikine (peptidi) che può ridurre le occhiaie. Questo composto aumenta la tonicità e la colorazione della zona perioculare e favorisce l’eliminazione dei pigmenti causati dal sangue, responsabili del colore scuro delle occhiaie e delle infiammazioni locali. Questo prodotto è particolarmente consigliato per il trattamento delle occhiaie, la cura del contorno occhi e come correttore.

SONNENBLUMENÖL

Olio di girasole

È un olio vettore non comedogenico, altamente assorbente e che non ostruisce i pori. L’olio di girasole contiene acido oleico, acido linoleico e vitamina E. L’acido linoleico aiuta a mantenere la barriera naturale della pelle e supporta la sua capacità di trattenere l’umidità, risultando utile per la pelle secca. La vitamina E è un antiossidante che può aiutare a proteggere la pelle dai radicali liberi e dagli effetti nocivi del sole, come l’invecchiamento precoce e le rughe.

Olivenoel

Olio d’oliva

Contiene molte vitamine, tra cui A, D, K e vitamina E. È anche un potente antiossidante: grazie al suo contenuto di antiossidanti, l’olio d’oliva può ridurre l’invecchiamento cutaneo e le rughe. L’olio d’oliva è un idratante naturale molto apprezzato, spesso utilizzato per ammorbidire sia la pelle che i capelli. Può avere proprietà antibatteriche ed è talvolta impiegato nel trattamento delle infezioni batteriche della pelle.

Sesamsamenöl

Olio di semi di sesamo

Contiene le vitamine A ed E, indispensabili per la guarigione della pelle danneggiata. È un potenziale antiossidante, cioè ha la capacità di contrastare i danni dei radicali liberi. È un potenziale agente antimicrobico, ovvero può uccidere o fermare la crescita di microrganismi nocivi, e un potenziale agente antinfiammatorio, cioè può ridurre infiammazioni e gonfiori. Può contribuire a migliorare l’elasticità della pelle e, allo stesso tempo, stimolare la produzione di collagene, conferendo a quest’olio una serie di effetti anti-età.

Sheabutter

Burro di karité

È un grasso estratto dalla noce dell’albero africano di karité (Vitellaria paradoxa). È ampiamente utilizzato nei prodotti cosmetici come idratante. Il burro di karité contiene anche acidi grassi benefici, possiede proprietà antinfiammatorie ed esercita un forte effetto idratante, anti-età, protettivo e rigenerante sulla pelle.

ALOE_VERA

Aloe vera

Conosciuta come idratante naturale. Ha proprietà idratanti e si assorbe rapidamente nella pelle. Aiuta la pelle a trattenere l’umidità e a ritrovare la sua luminosità. Possiede proprietà rinfrescanti che contribuiscono a lenire la pelle irritata da scottature solari, eruzioni cutanee, infezioni, arrossamenti e prurito. Ha proprietà antibatteriche e antinfiammatorie ed è ricca di antiossidanti e vitamina E.

HAGEBUTTENÖL

Olio di semi di rosa canina

Contiene un’alta concentrazione di acidi grassi essenziali, tra cui acido linoleico e linolenico. Gli acidi grassi aiutano a mantenere solide le pareti cellulari, impedendo la perdita di acqua. I numerosi acidi grassi presenti nell’olio di rosa canina lo rendono un’ottima opzione per idratare la pelle secca e pruriginosa. La pelle assorbe facilmente l’olio, permettendo ai suoi antiossidanti di penetrare negli strati più profondi. L’olio di rosa canina è ricco di vitamina A e C. La vitamina A, o retinolo, favorisce il ricambio cellulare della pelle. La vitamina C supporta la rigenerazione cellulare, incrementando la luminosità complessiva. Contiene inoltre vitamina E, un antiossidante noto per le sue proprietà antinfiammatorie.

JOJOBAOeL

Olio di jojoba

Contiene numerosi acidi grassi essenziali, potenti antiossidanti e vitamine. È ricco di vitamine A, D ed E e contiene acidi grassi Omega 6 e 9. Quest’olio possiede anche antiossidanti che contrastano l’invecchiamento precoce della pelle e contribuisce a ravvivare la pelle spenta fornendo idratazione essenziale e favorendo il suo processo di rigenerazione e ringiovanimento. L’olio di jojoba non è irritante, equilibra la pelle grassa, lenisce la pelle sensibile e idrata quella secca.

BAKUCHIOL

Bakuchiol

Può stimolare la produzione di collagene ed elastina e ridurre i segni visibili dell’invecchiamento, come linee sottili e rughe. Il bakuchiol può avere proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antibatteriche. È un’alternativa naturale al retinolo, poiché possiede la straordinaria capacità di ridurre la comparsa delle linee sottili e donare al viso un aspetto giovane e luminoso. Il bakuchiol riduce anche l’acne, contrastando infiammazioni, iperpigmentazione e ruvidità.

MENTHOL

Mentolo

Può essere utilizzato come analgesico topico in alcuni prodotti per la cura della pelle e OTC. Il mentolo produce una sensazione di freschezza stimolando i termorecettori della pelle, che inviano al cervello un segnale interpretato come freddo.

CANNABIS_SATIVA_HANF_-SAMENÖL

Olio di semi di Cannabis sativa (canapa)

Contiene le vitamine A ed E, entrambe note per essere indispensabili per la pelle. Queste vitamine possono aiutare il corpo nella guarigione di ferite, smagliature e danni ambientali. Con un’elevata concentrazione di acidi grassi Omega-3 e Omega-6, l’olio di semi di canapa è ricco di proteine, acidi grassi polinsaturi e antiossidanti. Questi nutrienti contribuiscono a migliorare l’elasticità e la regolazione dell’idratazione della pelle, favorendo una pelle liscia e priva di rughe.